Scopri Quale Partita IVA Fa per Te
🎯 Scopri se tra questi c'è il regime giusto per te
Sei un freelance, artigiano o vendi online? Questa potrebbe essere la tua scelta ideale.
_________________________
💸 Regime Forfettario
📂 Perché potresti rientrare
📉 Hai ricavi inferiori a €85.000/anno
👤 Sei un libero professionista o una ditta individuale
🚫 Non hai partecipazioni in S.r.l. o dipendenti oltre soglia
💶 Ricavi consigliati
👉 Fino a €85.000/anno
🧾 Forma giuridica
✔️ Libero professionista o ditta individuale
🟢 Perché ti conviene
🧾 Tassazione fissa (5% o 15%)
📚 Contabilità semplificata
🚫 Niente IVA
💰 Costi ridotti
👤 Profilo ideale
Freelance, artigiani, creator, piccoli esercenti, consulenti
_________________________
🧾 Regime Semplificato
Un’ottima soluzione fiscale per imprenditori individuali e società di persone con ricavi contenuti ma che necessitano di scaricare costi e IVA.
📂 Perché potresti rientrare
📦 Hai un’attività con ricavi non superiori a €500.000 (servizi) o €800.000 (vendita beni)
🧾 Vuoi scaricare l’IVA e dedurre i costi sostenuti
🛍️ Hai un e-commerce o negozio con costi di acquisto/gestione rilevanti
🧰 Sei un artigiano/commerciante che non rientra nel forfettario ma non ha una struttura complessa
💶 Ricavi consigliati
👉 Fino a €500.000 per attività di servizi
👉 Fino a €800.000 per attività di cessione beni
💡 Sopra questi limiti si passa obbligatoriamente al regime ordinario completo.
🧾 Forma giuridica
✔️ Possono adottare il regime semplificato:
→ Ditte individuali
→ Società di persone (S.n.c. o S.a.s.)
→ Liberi professionisti in forma individuale (solo se autorizzati)
🚫 Non accessibile da S.r.l. o società di capitali
🟢 Perché ti conviene
📊 Gestione IVA attiva e passiva → puoi detrarre quella sugli acquisti
💼 Meno obblighi contabili rispetto al regime ordinario completo
📉 Tassazione su base reddituale reale, non presunta
🧾 Detrai costi veri (acquisti, spese, utenze, canoni, consulenze)
🔧 Ottimo compromesso tra semplificazione e flessibilità
👤 Profilo ideale
🧑🔧 Artigiani o commercianti con struttura media
🛒 Esercenti con magazzino o costi significativi
🏪 Attività locali (bar, negozi, parrucchieri, officine, ecc.)
🛠️ Freelance esclusi dal forfettario ma non ancora strutturati per l’ordinario completo
_________________________
📘 Regime Ordinario
📂 Perché potresti rientrare
📈 Superi gli €85.000/anno
💻 Hai costi e detrazioni significative
🔄 Fai acquisti importanti e vuoi scaricare l’IVA
💶 Ricavi consigliati
👉 Oltre €85.000/anno o chi ha alti costi
🧾 Forma giuridica
✔️ Tutti i tipi (persone fisiche, società, ecc.)
🟢 Perché ti conviene
📉 Detrai IVA
🧾 Scarichi costi
📊 Tasse basate su utile reale
💼 Obbligo per soggetti strutturati
👤 Profilo ideale
Professionisti avanzati, ecommerce strutturati, aziende
_________________________
🎯 Scopri se tra questi c'è il regime giusto per te
Hai soci o vuoi strutturare meglio la tua impresa? Scopri le opzioni più adatte.
_________________________
🧑🤝🧑 Società di Persone (S.n.c., S.a.s.)
📂 Perché potresti rientrare
👬 Lavori con uno o più soci
📑 Vuoi una struttura legale condivisa
💶 Ricavi consigliati
👉 Oltre €100.000/anno (ma anche da €60.000 se con dipendenti o più soci)
🧾 Forma giuridica
✔️ Società in nome collettivo (S.n.c.)
✔️ Società in accomandita semplice (S.a.s.)
🟢 Perché ti conviene
🤝 Facile da costituire
📄 Meno oneri della S.r.l.
👥 Coinvolgimento diretto dei soci
👤 Profilo ideale
Piccole imprese familiari, attività locali con soci operativi
_________________________
🏢 Società di Capitali (S.r.l., S.r.l.s.)
📂 Perché potresti rientrare
🏢 Vuoi protezione del patrimonio personale
📈 Hai un’attività in crescita o cerchi investitori
💶 Ricavi consigliati
👉 Nessun limite, ideale sopra €100.000/anno
🧾 Forma giuridica
✔️ Società a responsabilità limitata (S.r.l.)
✔️ S.r.l. semplificata (S.r.l.s.)
🟢 Perché ti conviene
🛡️ Responsabilità limitata
🧾 Possibilità di reinvestire utile
📈 Immagine più solida verso clienti e banche
👤 Profilo ideale
Startup, ecommerce in crescita, aziende strutturate
_________________________
🎯 Scopri se tra questi c'è il regime giusto per te
Vuoi creare un progetto collettivo o con finalità sociale? Ecco cosa sapere.
_________________________
🧵 Società Cooperativa
📂 Perché potresti rientrare in questo regime
👥 Sei parte di un gruppo che vuole lavorare insieme
🏢 Vuoi costruire un’impresa partecipata
⚙️ Attività produttiva, mutualistica o sociale
💶 Ricavi consigliati
👉 Oltre €100.000/anno
🧾 Forma giuridica
✔️ Società Cooperativa
→ Mutualità prevalente o non prevalente
🟢 Perché ti conviene
🗳️ Gestione democratica
🧾 Vantaggi fiscali
📑 Possibilità di utile condiviso
📈 Accesso a bandi
👤 Profilo ideale
Imprese sociali, cooperative artigiane, servizi collettivi
_________________________
🕊️ Associazioni No-Profit
📂 Perché potresti rientrare in questo regime
💚 Hai uno scopo sociale, culturale o benefico
🙋 Operi con volontari
📣 Miri a bandi o finanziamenti pubblici
💶 Ricavi consigliati
👉 Solitamente < €100.000/anno
🧾 Forma giuridica
✔️ Associazione riconosciuta o non
✔️ APS, ODV, ETS, ASD, ONLUS
🟢 Perché ti conviene
📄 Agevolazioni fiscali
📊 Contabilità semplificata
📩 Accesso a bandi, 5x1000
🧾 Esenzione bollo e registro
👤 Profilo ideale
Associazioni culturali, sportive, benefiche, ambientali